Verifica disponibilità
Solo sul nostro sito miglior prezzo garantito!
Pagamenti sicuri 100%

Street food genovese

Consigli per gli assaggi

Consigli per gli assaggi:

  • Cucculli e frisceu
  • Torte di verdura
  • Panissa e farinata
  • Focaccia

FRIGGITORIA CAREGA

Sottoripa si respirano i veri sapori antichi genovesi.

La Friggitoria Carega è un piccolo spazio aperto (letteralmente) sotto i portici medievali, completamente piastrellato di bianco.

Dal 1942 la stessa cucina a carbone sforna classici dello street food ligure: cuculli e frisceu (pastella con cipolle o zucchine), la tradizionale farinata, pigneu fritti.

Panissa (listarelle di pasta di ceci) e baccalà erano i preferiti da Fabrizio De Andrè, che di Carega è stato affezionato cliente.

SCIAMADDA

Racchiusa tra il Porto Antico e i vicoli della città vecchia, la friggitoria Sciamadda è ritenuta la più antica della città, tanto che si vuol la sua origine risalire alla fine del Settecento. “Sciamadda” in dialetto genovese indica l’alta fiamma del forno a legna, tanto che questo tipo di percorso gastronomico potrebbe essere a ragione definito ‘andar per sciamadde’. All’interno del locale solo qualche sgabello per il consumo veloce di farinata, torta Pasqualina, focaccia al formaggio, verdure ripiene e fritto di pesce. Il resto dello spazio è tutto occupato dall’atmosfera genuina della tradizione ligure.

GRAN RISTORO

Al Gran Ristoro di Sottoripa l’ampiezza del locale è inversamente proporzionale alla lunghezza della coda che campeggia regolarmente al di fuori.

Alla fine scoprirete che i trenta minuti di consapevole attesa sono assolutamente necessari per districarsi tra i 150 ingredienti del menu e poter cambiare idea molte volte. L’insegna arancione del Gran Ristoro è una tappa storica per i pranzi veloci degli stessi genovesi.

HAMBURGERIA NAZIONALE MASETTO

Al Masetto di via Canneto il Lungo ci si può sfamare anche a tarda notte. Aperto da marzo 2014 offre una selezione di panini con hamburger da carne italiana, con prodotti locali e accostamenti originali.

Tra le bevande è presente anche la birra artigianale genovese Maltus Faber. L’ambiente è allegro e il servizio è sollecito, anche quando il locale è affollato. Da provare.